top of page

Pawdoro

Aggiornamento: 24 gen 2022


Per festeggiare il Natale 2021 vi ripropongo una delle mie prime ricette! il PAWDORO!


Che Natale è senza un buon Pandoro dopo cena. Per questo motivo vi propongo la versione dog friendly!


BUON NATALE A TUTTI!! <3


English text at the end


DIFFICOLTA'





TEMPO: 20 minuti per la lavorazione e 90 minuti per far lievitare l'impasto.


INGREDIENTI Per 6 Pawdoro (circa le dimensioni di un muffin)


250 gr - farina di farro

1,5 gr - lievito di birra secco o lievito madre secco

125 gr - acqua tiepida

25 gr - miele

10 gr - yogurt magro/senza lattosio/greco

scorza di mezzo limone

10 gr - olio extra vergine di oliva


(potete usare anche altri tipi di farina)


Per la glassa


100 gr - yogurt magro o senza lacrosio

3 gr - cannella


  1. ISTRUZIONI

  2. In una ciotola unite le due farine, il lievito di birra secco, l'acqua, il miele e lo yogurt.

  3. Impastare con le mani per almeno tre minuti.

  4. A questo punto aggiungete l'olio e impastate per altri 3 minuti.

  5. Mettere l'impasto in un'altra ciotola, coprirlo con la pellicola e metterlo in forno spento con la luce accesa per circa 90 minuti (devono esserci delle bolle in superficie).

  6. Ungete d'olio gli stampini del candoro e dividete l'impasto in modo da riempire 3/4 dello stampo.

  7. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 175°C (347°F) per 20 minuti finché la superficie non sarà dorata.

  8. Una volta cotti, fateli raffreddare fuori dal forno.

  9. Quindi preparare la glassa mescolando la cannella con lo yogurt.

  10. Ora puoi versarlo sui vostri Pawdoro.


CONSERVAZIONE


Senza la glassa i Pawdoro si possono conservare in frigo per una settimana (consiglio di scaldarli qualche secondo al microonde per ammorbidirli e poi lasciarli raffreddare prima di servirli al cane), mentre con la glassa si possono conservare in frigo per qualche giorno.

Visti gli ingredienti di cui è composto, date al cane un solo Pawdoro al giorno.


Se ti è piaciuta questa ricetta lascia un like e condividi i tuoi risultati taggandomi su Instagram @hirostreats :)


Per qualsiasi domanda puoi scrivermi in DM su Insta.


TIME: 20 minutes for processing and 90 minutes to let the dough rise.


INGREDIENTS For 6 Pawdoro (about the size of a muffin)


100 gr - 00 flour

150 gr - spelled flour

1,5 gr - dry brewer's yeast

125 gr - warm water

25 gr - honey

10 gr - low-fat or lactose-free yogurt

zest of half a lemon

10 gr - extra virgin olive oil


Write me in dm for the quantities in cup


(you can also use other types of flour)


For the icing


100 gr - low-fat or lacose-free yogurt

3 gr - cinnamon


INSTRUCTIONS

  1. In a bowl, combine the two flours, dry yeast, water, honey and yogurt.

  2. Knead with your hands for at least three minutes.

  3. At this point add the oil and knead for another 3 minutes.

  4. Put the dough in another bowl, cover it with plastic wrap and put it in the oven off with the light on for about 90 minutes.

  5. Grease the candoro molds with oil and divide the dough so that you fill in 3/4 of the mold.

  6. Bake them in a preheated static oven at 175 ° C (347 ° F) for 20 minutes until the surface is golden.

  7. Once cooked, let them cool out of the oven.

  8. Then prepare the glaze by mixing the cinnamon with the yogurt.

  9. Now you can pour it over the Pawdoro.


STORAGE


Without the icing, Pawdoro can be kept in the fridge for a week (I recommend heating them for a few seconds in the microwave to soften them and then let them cool before serving them to the dog), while with the icing they can be kept in the fridge for a few days.

Given the ingredients of which it is composed, give the dog only one Pawdoro a day.

112 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


HAI BISOGNO DI BISCOTTI?

DOMANDE?

ALTRO

Progetto senza titolo (2).png
Se non trovi quello che stai cercando saremo felicissimi di aiutarti!
Contattaci tramite la chat a destra o via mail:
hirostreats@gmail.com

oppure su instagram per una risposta veloce!
  • Instagram

© 2021 by Hiro's Treats. Proudly created with Wix.com

bottom of page